Che tu sia alla ricerca di divertimento o di puro relax, a Bardolino troverai la risposta alle tue esigenze.
L’allegria della “vita da spiaggia”, il romanticismo del lungolago al tramonto e la spensieratezza che si respira nelle serate estive, renderanno la tua vacanza indimenticabile.
In ogni stagione potrai cogliere le tante sfumature di questa terra e le variegate proposte d’intrattenimento che caratterizzano ogni periodo dell’anno.
Trascorrere una giornata in spiaggia è sicuramente una delle opportunità che Bardolino offre, se si vuole approfittare del dolce clima del Lago di Garda e fare un tuffo nelle sue acque limpide.
Le spiagge di Bardolino sono ben organizzate e facili da raggiungere.
Si tratta, come quasi tutte le sponde del Lago, di spiaggette in ghiaia con piccoli ciottoli levigati, oppure in erba.
Adiacenti alla passeggiata “Rivalunga”, che da Bardolino si estende fino a Garda, ci sono spiagge naturali a libero accesso, con ampi spazi verdi per stendersi al sole. In quest’area ci sono moderni chioschi, dove poter ristorarsi.
Dedicata ai giovani, segnaliamo un’area sportiva dotata di skate park e campo da basket, ad uso pubblico, posizionata proprio all’inizio della passeggiata “Rivalunga”, vicino al grande parcheggio. Mentre per i più piccoli, consigliamo l’ampio e ben attrezzato parco giochi, situato dietro la chiesa di S.S. Nicolò e Severo, dove giocare all’ombra dei grandi alberi.
Tornando alle spiagge; a Bardolino ce ne sono anche di private, come gli storici lidi: Lido Mirabello e Lido Cornicello.
Spostandoci in direzione Lazise, lungo la pista ciclo-pedonale, troviamo piccoli spazi di spiaggia in sassi, dove poter stendersi al sole oppure, arrivati a Cisano, un’altra spiaggia con accesso libero al pubblico: Lido Cisano, caratterizzata da ampie zone erbose.
Per chi non ama stare troppo a riva e preferisce un po’ di movimento, sono dislocati lungo il litorale punti di noleggio di pedalò e barche (anche senza patente nautica), oppure si può decidere di andare alla scoperta del Lago in battello, con tutta calma e serenità.
Per trascorrere una giornata vivace, all’insegna del divertimento e dello sport, ci sono numerose attività da praticare come: parasailing, sci nautico, canoa, kayak, vela e sup.
Un’alternativa, rivolta ai cultori del vino, è quella di avventurarsi nell’entroterra, lungo la “Strada del vino Bardolino”: un itinerario da percorrere a piedi, in bicicletta o in auto, che attraversa vigneti e aziende agricole delle varie località del territorio dove si produce il rinomato vino “Bardolino”.
Se, invece, il vostro desiderio è quello rigenerarvi, a Bardolino c’è un’ampia scelta di Hotel con piscina, spa e area benessere.
Per gli amanti dello shopping, c’è l’imbarazzo della scelta: lungo le vie del centro si affacciano le vetrine di eleganti boutique di abbigliamento e accessori, botteghe di specialità enogastronomiche locali, souvenir, oggettistica e molto altro.
D’estate, lo shopping prosegue fino a tarda sera con i negozi aperti fino alle 23.00.
E come farsi mancare un giro fra le colorate bancarelle che animano il lungolago di Bardolino ogni giovedì mattina; ricche di ogni genere di prodotto.
Appuntamento fisso i martedì mattina estivi, invece, a Cisano con il mercato settimanale, in Piazza del Porto.
Il sabato mattina è la volta del “Mercato a km 0” di Calmasino, esclusivamente riservato a prodotti gastronomici genuini, direttamente dai produttori locali.
Infine, per gli appassionati del genere, la terza domenica del mese si tiene a Bardolino, il Mercatino dell’antiquariato: tante bancarelle che propongono oggetti d’epoca, modernariato, artigianato e hobbistica dalle ore 9.00 fino alle 18.00 in centro paese.
Quando il sole cala, è un vero piacere ammirare il tramonto seduti al tavolino di uno dei tanti locali che si trovano nel centro storico ed il lungolago di Bardolino.
Un assortimento di cocktail bar, enoteche, pub e birrerie dove sorseggiare un aperitivo, magari proprio un bicchiere di vino Bardolino o di Chiaretto, accompagnato da appetitosi stuzzichini.
Non resta che scegliere dove cenare, grazie alla vasta scelta di ristoranti, trattorie e pizzerie.
Chi viaggia in famiglia e in compagnia di bambini, probabilmente sarà tentato di chiudere la serata gustando una coppa di gelato; oppure fare un giro con i più piccoli sul trenino elettrico che sosta in Piazza del Porto.
Mentre, per chi vuole fare le ore piccole, il divertimento è assicurato grazie ai locali con dj o musica dal vivo e la famosa discoteca “Hollywood”: la villa con giardino vista lago, che da oltre trent’anni è uno dei locali più trendy del Lago.
Rivolti a tutti, moltissimi eventi che animano il paese con musica, chioschi enogastronomici e spettacoli.
“Io penso che il divertimento sia una cosa seria”
Italo Calvino