Il Lago di Garda, chiamato anche Benàco, è il maggiore lago italiano.
Diviso tra le province di Verona, Brescia e Trento, è racchiuso a oriente dalle pendici del Monte Baldo e a occidente dalle pareti delle Prealpi bresciane.
Geologicamente si tratta di un lago prealpino di origine glaciale, formatosi in era Neozoica. Varie glaciazioni si susseguirono nei millenni, finché il clima cominciò ad addolcirsi ed i ghiacciai a ritirarsi, lasciando bacini colmi d’acqua; mentre i cumuli di detriti, causati dal ritiro dei ghiacci, formarono l’anfiteatro morenico che circonda la parte meridionale del Garda.