Visit Bardolino

Monte Baldo

La montagna che sovrasta Bardolino

La montagna che sovrasta il Lago di Garda orientale è il Monte Baldo: un massiccio montuoso delle Prealpi Gardesane, compreso tra le province di Trento e Verona, che raggiunge un’altezza massima di 2218 m.

Soprannominato anche Hortus Europae (Giardino d’Europa) per la sua ricchezza floristica: si contano ben 1952 specie di piante e fiori!

Il Monte Baldo presenta realtà climatiche diverse; ogni fascia climatica ospita una vegetazione specifica.
Tra le specie protette ricordiamo l’orchidea, la cui estirpazione è severamente punita.
Vegetazione del Monte Baldo

Oltre la lussureggiante flora, il territorio montano del Baldo è popolato da molti animali selvatici come: camosci, marmotte, caprioli, lepri, fagiani, volpi, tassi e vari tipi di serpenti, quasi tutti innocui. Completano la fauna del Baldo, le circa 150 specie di uccelli.

Il Monte Baldo non solo contribuisce alla bellezza paesaggistica del Lago di Garda, attraendo da sempre appassionati di fotografia, ma è anche una meta amata dagli sportivi grazie alla possibilità di praticare trekking, nordic walking, mountain-bike, parapendio, ferrate e arrampicate.